comunicazioni di marketing. A tal riguardo, ti ricordiamo che sono considerate attività di
marketing l’invio di comunicazioni commerciali e promozionali, lo svolgimento di ricerche di
mercato e di indagini per la rilevazione della soddisfazione. Ricevuta la richiesta di revoca
sarà nostra cura cessare tempestivamente il trattamento che risulti basato sul consenso,
mentre trattamenti basati su altri presupposti di legge continueranno ad essere svolti.
DIRITTO ALLA CANCELLAZIONE DEI DATI: nei casi previsti dalla normativa vigente potrai
chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali. Ricevuta e vagliata la tua richiesta, se
legittima, sarà nostra cura procedere tempestivamente a cancellare i tuoi dati personali. Ti
ricordiamo che in seguito a cancellazione dei dati alcuni servizi non saranno più erogabili
(es. cancellazione di account utente).
DIRITTO ALLA LIMITAZIONE DEL TRATTAMENTO: in tale ipotesi continueremo a
conservare i tuoi dati personali ma non li tratteremo, se non fatte salve tue diverse
richieste e le eccezioni previste dalla legge. Puoi ottenere la limitazione del trattamento
quando: i) contesti l’esattezza dei dati, ii) il trattamento è illecito ma ti opponi alla
cancellazione, iii) i dati non ci servono più ma ne hai bisogno per esercitare un tuo diritto in
sede giudiziaria, iv) ti opponi al trattamento, nel periodo in cui noi valutiamo i motivi della
richiesta di opposizione.
RICHIEDERE I TUOI DATI O TRASFERIRLI A UN SOGGETTO DIVERSO (DIRITTO ALLA
PORTABILITÀ DEI DATI): Puoi chiedere di ricevere in formato standard elettronico i dati
che trattiamo in base ad un consenso o in base a un contratto. Se lo desideri, qualora
tecnicamente possibile, potremo trasferire i tuoi dati direttamente ad un soggetto terzo
da te individuati.
Questi diritti possono essere esercitati scrivendo a mezzo posta ai recapiti sopra indicati
oppure tramite posta elettronica al seguente indirizzo e-mail: customerservice@aixp.io.
Se ritieni che sussista una violazione nel trattamento dei tuoi dati personali, puoi proporre
reclamo all’Autorità di supervisione del luogo in cui abitualmente risiedi, lavori o dove si è
verificata la presunta violazione. In Italia è possibile proporre reclamo presso l’Autorità
Garante per la Protezione dei Dati (www.garanteprivacy.it).